Lotto n° 119  | Asta 675

Valutazione € 1.400 - 1.500

Aggiudicato € 9.500

In asta: 22 Ottobre 2024 ore 15:00

Scarica il modulo offerte

Share

Scultore lombardo, secolo XVI (?) "Ritratto di giovane" piccolo busto in marmo alabastrino poggiante su base a plinto (h. cm 50) (lievi difetti)     La tersa sintesi formale di questa compassata effigie, dove il levigato turgore del volto è incorniciato dagli eleganti grafismi metallici dei capelli, che si arricciano in sottili volute intorno al collo (apprezzabili anche da retro), richiama la ritrattistica d’impronta classicista di alcuni scultori lombardi attivi a Roma intorno al 1500. Si vedano, ad esempio, i busti clipeati dei fratelli Antonio e Piero del Pollaiolo incastonati nel monumento funebre in San Pietro in Vincoli eseguito nel 1498 da uno scultore prossimo ad Andrea Bregno (Osteno 1418 - Roma 1503), forse Luigi Capponi (Osteno 1445 - Roma 1515), e quello dello stesso Bregno nella tomba in Santa Maria Sopra Minerva (1506), da alcuni riferito anch’esso al Capponi, od anche il ritratto di giovinetto del Metropolitan Museum di New York attribuito a Gian Cristoforo Romano (Roma 1456 - Loreto 1512).


Valutazione € 1.400 - 1.500

Aggiudicato € 9.500

TOP