Lotto n° 282  | Asta 675

Valutazione € 5.500 - 6.000

Aggiudicato € 5.000

In asta: 23 Ottobre 2024 ore 15:00

Scarica il modulo offerte

Share

Manifattura di Capodimonte, Napoli, 1750-1755. "Venditore di castagne" modellato da Giuseppe Gricci (Firenze 1719 - Madrid 1771), raffigurato in piedi con in mano un cesto traforato con castagne sul fuoco, le fiamme che escono dal forno, indossa un berretto blu e pantaloni prugna (h. cm 12) (difetto di cottura e piccoli difetti)   Bibliografia: A. Mottola Molfino 'L'arte della porcellana in Italia', 1976, II, n. 201   Provenienza Bonhams, Londra, 6 Luglio 2010, lotto 224   Questa figura appartiene quasi certamente alla serie delle voci di Napoli, di cui se ne trovano diverse illustrate in A. Caròla-Perrotti, Le porcellane dei Borbone di Napoli, Capodimonte e real Fabbrica Ferdinandea (1743-1806), Guida ed., Napoli. 1986, pp.187-193.   Giuseppe Gricci (1719-1771), il principale modellatore della fabbrica di Capodimonte, si ispirò sulle acqueforti di 'Voci di Bologna' di Annibale Carracci in 'Le Arti per Via del 1646'


Valutazione € 5.500 - 6.000

Aggiudicato € 5.000

TOP