Lotto n° 20  | Asta 695

Valutazione € 3.000 - 5.000

Aggiudicato € 5.000

In asta: 25 Febbraio 2025 ore 15:00

Scarica il modulo offerte

Share

UGHI, Ludovico (attivo c. 1700-1740) - [Iconografica rappresentazione della inclita citta di Venezia consacrata al reggio serenissimo domino veneto]. Venezia: Giuseppe Baroni a S. Giuliano, [1729?].   Grande mappa incisa, tiratura senza le vignette ai margini come nella copia della Library of Congress. Si tratta della celebre mappa di Venezia dell'Ughi "dal grande valore decorativo, scientifico e documentario. La pianta, estremamente dettagliata, è composta da otto fogli.. Sono molto precise le distanze, la collocazione degli edifici, i percorsi dei rii e dei canali contraddistinti da diversità di tratteggio" (Moretto 152). In alto a sinistra una grande rosa dei venti; al centro, in un drappo sorretto da putto alato, sei versi latini di Jacopo Sannazzaro; a destra una ricca allegoria di Venezia tratta da un disegno di Sebastiano Ricci; in basso a sinistra una composizione con le insegne Morosini; in basso a destra, entro grande cartiglio, una lunga dedica dell'autore al doge Aloysio Mocenigo che termina con: "Humiliss.mo Devot.mo Obl.mo Servo / il Kavalier Ludovico Ughi". In basso a destra l'indirizzo "Con privilegio dell'Ecc.mo Senato" e "Appresso Giuseppe Baroni a S. Giuliano".   (1740 x 1300mm). Mappa incisa in rame, in parte applicata su supporto cartaceo, formata da 8 fogli (non sono presenti le parti aggiuntive con il titolo e le vedute dei celebri monumenti, mancanza al margine inferiore con perdita, qualche macchia o strappetto, pochi con piccole perdite, qualche rinforzo al verso e traccia di nastro adesivo al recto, qualche riquadro staccato). Cornice moderna.


Valutazione € 3.000 - 5.000

Aggiudicato € 5.000

TOP