Lotto n° 24  | Asta 695

Valutazione € 700 - 1.000

Aggiudicato € 1.400

In asta: 25 Febbraio 2025 ore 15:00

Scarica il modulo offerte

Share

GIRALDI CINZIO, Giovanbattista (1504-1573) - De gli Hecatommithi. Mondovì: Leonardo Torrentino, 1565.   Prima edizione della raccolta di novelle di Giraldi Cinzio nonché l'unica che ordina i racconti secondo il piano dell'autore. La raccolta, che segue il modello del Decameron di Boccaccio, venne molto utilizzata dai drammaturghi e poeti, tra cui ricordiamo William Painter, Whetstone, Beaumont, Fletcher, ma soprattutto Shakespeare. L'"Otello" deriva infatti dalla settima novella della terza giornata, e "Misura per misura" dalla quinta novella della ottava giornata, che narra la storia di Epitia.   2 volumi, 8vo (171 x 102mm). Marca tipografica ai frontespizi, ritratto xilografico dell'autore al verso dei frontespizi, iniziali incise in legno (frontespizio del primo volume più corto e con restauri, alcuni altri restauri marginali che non toccano quasi mai il testo, alcune carte più corte, testo sbiadito in poche carte, sporadiche lievi gore d'acqua, alcune lievi fioriture e bruniture). Pelle del XIX secolo con titolo manoscritto al taglio inferiore e in oro ai dorsi, decori in oro e a secco ai dorsi e ai piatti, sguardie verdi (dorso del secondo volume quasi completamente distaccato, altri lievi segni di usura). Provenienza: antiche annotazioni sbiadite o depennate al frontespizio, alcune maniculae - antica notazione alla fine del secondo volume - Major Bryan Palmes (exlibris al contropiatto) - Jacobi Manzoni, conte patriota, Ministro della Repubblica Romana (1848-1849) bibliofilo e bibliografo (exlibris al contropiatto) - Il Polifilo (etichetta di libreria antiquaria al contropiatto). (2)


Valutazione € 700 - 1.000

Aggiudicato € 1.400

TOP