Lotto n° 41  | Asta 695

Valutazione € 800 - 1.200

Aggiudicato € 3.000

In asta: 25 Febbraio 2025 ore 15:00

Scarica il modulo offerte

Share

MEDICI, Lorenzo de' (1449-1492) - Poesie volgari. Venezia: eredi di Aldo, 1554.   Prima edizione dei componimenti di Lorenzo il Magnifico e uno dei rari esemplari di prima tiratura col fascicolo O quaderno, mentre nella maggior parte delle copie si trova duerno a causa di una mutilazione riguardante le seguenti strofe: "O dio, o sommo bene, hor come fai"; "O maligno e duro core"; "Ben ch 'io rida, balli et canti"; "E convien ti dica il vero"; "Una donna havea disire". Si tratta molto probabilmente di un intervento atto a ripulire alcune poesie di carattere religioso da versi ritenuti non abbastanza ortodossi. L'intervento doveva essere stato deciso tempestivamente, in quanto già nel registro il fascicolo O viene indicato come duerno, ma alcune copie vennero comunque stampate in questa prima emissione. Cfr. Renouard, p.162 n. 23; Gamba, 648.   8vo (157 x 95mm). Marca tipografica al frontespizio e al colophon, iniziali xilografiche (restauro all'angolo superiore delle prime due carte e all'angolo inferiore di A5, occasionali bruniture e fioriture). Pergamena di fine XVII o inizio XVIII secolo, eleganti decori e titolo in oro su tasselli al dorso, tagli e sguardie marmorizzati (lievi difetti). Provenienza: annotazioni antiche alla sguardia - Pietro Ginori-Conti (1865-1939 imprenditore e senatore, ex libris alla sguardia).


Valutazione € 800 - 1.200

Aggiudicato € 3.000

TOP