Lotto n° 44  | Asta 695

Valutazione € 2.000 - 3.000

Aggiudicato € 3.000

In asta: 25 Febbraio 2025 ore 15:00

Scarica il modulo offerte

Share

FORESTI, Giacomo (1434-1520) - Supplementum supplementi chronicarum ab ipso mundi exordio usque ad redemptionis nostrae annum 1510 editum. Venezia: Giorgio Rusconi, 1513.   Ottima copia di uno dei libri più noti del Rinascimento italiano, aggiornata fino ai tempi dell'autore, con 94 incisioni nel testo, tra cui una illustrazione a piena pagina e 89 vedute di città. Al verso di p. 328 si trova un resoconto della scoperta dell'America nell'anno 149 e l'invenzione della stampa è citata nell'anno 1458 ("Cutimbergo della Citta di Argentina"), attribuendo a Nicolas Jenson il ruolo di primo stampatore a Venezia.   L'opera include anche una versione successiva della famosa mappa T-O (86 x 131 mm), una rappresentazione schematica del mondo. Comparsa per la prima volta in stampa nel 1472, la mappa risale al V secolo a.C. ed è stata tramandata in una forma cristianizzata attraverso i manoscritti delle "Etymologiae" a partire dall'VIII secolo. Questo modello raffigura il mondo come un disco suddiviso in tre parti, separate da un Mediterraneo a forma di T: in alto si trova l'Asia, mentre in basso sono collocate l'Europa e l'Africa, il tutto circondato dall'oceano.   Folio (295 x 205mm). Frontespizio in rosso e nero entro cornice xilografica, marca tipografica al frontespizio e in fine, iniziali e fregi xilografici, numerose incisioni in legno alcune anche a piena pagina (senza ultima bianca, prime carte leggermente più corte, alcune lievi gore d'acqua marginali, alcune lievi sporadiche macchie e fioriture). Dorso in pelle moderna in stile antico con decori a secco, piatti in legno (minimi segni di usura). Provenienza: note di possesso coeve depennate al frontespizio e in fine - alcune annotazioni coeve (qualcuna lievemente rifilata).


Valutazione € 2.000 - 3.000

Aggiudicato € 3.000

TOP