Valutazione € 2.000 - 3.000
Aggiudicato € 4.500
In asta: 25 Febbraio 2025 ore 15:00
[ECONOMIA] - CASANOVA, Alvise - Specchio lucidissimo, nel quale si vedeno.. nelli negotiamenti della mercantia. [LEGATO CON, dello stesso autore:] - Ordine, modo et osservantie, che gli fattori debbeno tenere gli conti. Venezia: [Comin da Trino], 1558. Due opere dedicate alla ragioneria estremamente rare da trovare sul mercato, della prima si registra un solo passaggio in asta (RBH). Si tratta di manuali destinati alla classe mercantile, utili per la corretta gestione dei libri contabili. "L'arte del tenere i libri contabili iniziò a staccarsi dall'aritmetica quando a scrivere o ad insegnare la scrittura mercantile furono non più i matematici puri ma gli stessi professionisti: per esempio con Domenico Manzoni [..] o con Alvise Casanova e il suo "Specchio Lucidissimo" del 1558, entrambi provenienti da lunghe esperienze come "quadernieri" o ragionieri professionisti presso le aziende mercantili veneziane" (M. Ciambotti, 2016). "Alvise Casanova, nella sua opera “Specchio lucidissimo”, presta maggior attenzione alla parte esemplificativa che tratta di un’applicazione contabile ad un’azienda immaginaria" (F. Rausa, 2022). 2 opere in un volume, 4to (201 x 150mm). Frontespizi entro cornice xilografica, iniziali xilografiche, tre elaborate cornici xilografiche (lievi bruniture, occasionali lievi gore d'acqua marginali, restauro al margine inferiore di 2D4). Pergamena coeva, lacci per la chiusura, titolo manoscritto al dorso e ai tagli inferiori (due lacci mancanti, difetti).
Valutazione € 2.000 - 3.000