La passione per le monete affonda le sue radici nella storia e non ha nulla ha a che vedere con l'economia, ma molto con lo scambio commerciale e culturale.
Una moneta racchiude una forma d'arte in una funzione pratica. Il collezionista di monete vive nella storia, poiché la numismatica presuppone competenze molto specifiche e non comuni.
Per questo il Ponte ha voluto dedicarvi un dipartimento. Sempre di più il collezionismo numismatico si sta diffondendo e l'intenzione è di poter offrire a quanti volessero vendere, la possibilità di affidare le loro monete e medaglie in mani esperte, a quanti volessero comprare, la garanzia di cataloghi accurati e autorevoli.
Un’animata partecipazione ai telefoni e all’online durante l'appuntamento dedicato alla Numismatica, portandolo a conseguire il 100% di lotti venduti e € 11.250 per la moneta notoriamente conosciuta come “Pezza della Rosa”, coniata da Ferdinando II de' Medici a metà del Seicento.