Quello degli strumenti musicali si identifica sempre più come un mercato dai contorni precisi, in cui gli appassionati hanno l’occasione di entrare in contatto con pezzi antichi, contraddistinti da una particolare cura artigianale.
L’asta è quindi un appuntamento e un punto di riferimento per musicisti, liutai, restauratori e appassionati che manifestano una predilezione soprattutto per gli archi. Il dipartimento ha indirizzato la sua ricerca su strumenti a corda e a pizzico d’epoca di grande qualità, esemplari il cui pregio costruttivo si coniuga con l’espressività musicale.
Settore per specialisti che continua a registrare una notevole apertura sui mercati esteri, soprattutto asiatici e americani, grandi estimatori della manifattura italiana in ambito musicale.
Capo dipartimento
Claudio Amighetti Capo Dipartimento Strumenti ad arco,
a pizzico e fiato
Martino Lurani Cernuschi Capo Dipartimento Strumenti a tastiera e automatici