Valutazione € 4.500 - 5.000
Aggiudicato € 8.500
In asta: 12 Ottobre 2022 ore 15:00
Andrea di Lazzaro Cavalcanti detto il Buggiano (Borgo a Buggiano 1412 - Firenze 1462) "Madonna con Bambino" bassorilievo in stucco dipinto in policromia (cm 60,5x48) entro cornice in legno intagliato (difetti e restauri) Si tratta di un discreto esemplare inedito di una tipologia della quale sono note altre otto redazioni, da tempo concordemente riferite dalla critica ad Andrea di Lazzaro Cavalcanti detto il Buggiano (Borgo a Buggiano 1412 - Firenze 1462) intorno al 1435/1440 ca.: uno scultore prossimo al Brunelleschi, del quale fu figlio adottivo, a Luca della Robbia e Donatello, attivo nella Sagresta Vecchia (Cappella dei Medici) della Basilica di San Lorenzo, nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, in Santa Maria Novella e in altri importanti cantieri fiorentini. La policromia, da ritenere coeva (seppure con antichi restauri), è interessante perchè inserisce l'immagine in un vano prospettico presumibilmente ispirato dalla celebre Madonna Pazzi di Donatello (Berlino, Bode-Museum) da cui pure dipende il serrato dialogo di sguardi tra le due figure. Per confronto si veda: A. Bellandi, Andrea Cavalcanti "discipulo Filippi ser Brunelleschi", Parigi 2018, pp. 193-259, 384-386 nn. V.5-12
Valutazione € 4.500 - 5.000