Lotto n° 148  | Asta 675

Valutazione € 2.800 - 3.000

Aggiudicato € 4.500

In asta: 22 Ottobre 2024 ore 15:00

Scarica il modulo offerte

Share

Scultore austriaco, fine del secolo XV. "Santo cavaliere" in legno intagliato e dipinto in policromia (h. cm 110) (difetti e mancanze)   Provenienza: Sotheby’s, 9 luglio 1992, lotto 34. Etichetta cartacea al retro     La statua, di grande eleganza e qualità considerevole, raffigurante un giovane santo cavaliere dall’espressione malinconica, forse San Giorgio, che indossa sotto un ampio mantello un petto d’armatura innervato ‘alla tedesca’, è riferibile a un intagliatore austro-bavarese di fine Quattrocento. L’opera, per la scattante postura inarcata con un piede aggettante dalla base, il sottile panneggio franto da pieghe angolose che si arriccia in una ricaduta serpeggiante, i tratti affilati del volto e la fluenza delle chiome, trova efficaci riscontri in alcune statue ricondotte a Erasmus Grasser (Schmidmuhel, 1450 ca. - Monaco 1518), il più noto ed eccentrico intagliatore di questi territori, come il Santo in vesti da medico (Cosma o Damiano ?) del Los Angeles County Museum of Art o il Santo cavaliere, connotato anch’esso da un vistoso cappello, della galleria Sam Fogg di Londra.


Valutazione € 2.800 - 3.000

Aggiudicato € 4.500

TOP