Valutazione € 2.000 - 3.000
Aggiudicato € 5.000
In asta: 25 Febbraio 2025 ore 15:00
ALBERTO MAGNO (ca. 1200-1280) - De animalibus libri vigintisex. Venezia: Giovanni e Gregorio de Gregori, 1495. Incunabolo estremamente difficile da trovare sul mercato dell'opera di Alberto Magno dedicata alla zoologia, "one of the outstanding works of scientific interest written between the time of Pliny and the sixteenth century" (Stillwell 1970, 566 rem). Si tratta del commento più esteso composto dall'autore sugli scritti di Aristotele, arricchito inoltre dalle numerose e fondamentali osservazioni compiute dall'autore sul campo. I primi 21 libri si concentrano sulle opere aristoteliche, mentre gli ultimi 4 libri sono costituiti da un dizionario zoologico diviso in sezioni in cui gli animali vengono presentati in ordine alfabetico. "Includes descriptions of some fabulous creatures, but it also rejects many popular medieval myths and is especially noteworthy for its sections on reproduction and embryology" (DSB I, 102). Folio (305 x 204mm). Marca tipografica in fine (tracce di tarlo marginali nella prima metà del volume e nei fascicoli C-F che non toccano il testo, occasionali lievi gore d'acqua più intense alle ultime carte e sporadiche macchioline). Cartonato antico posteriore, titolo manoscritto al dorso e ai tagli inferiori (difetti al dorso, qualche graffio e lievi macchie). Provenienza: nota di possesso al frontespizio datata 1502 di un "doctoris ragusis" - "Anno redemptionis 1685 legitime inveni in manus et potestate Ambrosii Francisci Malachirida (Malacrida) origine curiensis olim castro mussiensi (Musso) dominanti quem in iuri(orum?) temporum amisit, nunc in vico Larii Laeus degentis quem Nobialli appellatur etc" (nota di possesso al frontespizio) - sporadiche annotazioni antiche e maniculae in sanguigna a un paio di carte.
Valutazione € 2.000 - 3.000