Il tempo rilegato

Anteprima Asta | Press Release | Pubblicato il 3/09/2025

Dopo aver sfiorato il milione di euro nel solo primo semestre, il dipartimento di Libri e Manoscritti inaugura l’autunno con una vendita di capolavori tipografici.

 

Il 30 settembre e 1° ottobre 2025 sfileranno in asta volumi antichi, edizioni rare e libri illustrati, autentiche macchine del tempo che raccontano – pagina dopo pagina – lo stupore della scoperta.

 

Sembra riemergere direttamente dal baule di un vecchio galeone uno dei portolani più affascinanti della cartografia fiamminga del tardo Cinquecento: la Pascaert van Europa, disegnata da Adriaen Gerritsz per conto del leggendario Cornelis Claesz – figura chiave dell’“età d’oro” della stampa geografica olandese – e incisa su pergamena ad Amsterdam intorno al 1591. Una straordinaria sintesi tra tradizione nautica mediterranea e nuova visione nordica del continente: opera di transizione costellata di simboli e dettagli narrativi, che restituisce il fascino delle grandi rotte e dei primi tentativi di sistematizzazione a stampa del sapere marittimo (€ 15.000 – 25.000). 

 




Lotto 69
GERRITSZ VAN HAARLEM, Adriaen - [PORTOLANO - Carta nautica dell’Europa stampata su pergamena (Pascaert van Europa).
Amsterdam: Cornelis Claesz, ca. 1591].

Stima € 15.000 – 25.000

 


A conferma dell’orizzonte internazionale della proposta, due rarissime opere di Daniel Giraud Elliot, figura centrale dell’ornitologia ottocentesca: la sontuosa Monograph of the Paradiseidae, tra i libri più spettacolari mai realizzati sull’argomento, con tavole che restituiscono i riflessi cangianti del piumaggio tropicale; e The New and Heretofore Unfigured Species of the Birds of North America, entrambi ideali prosecuzioni del lavoro di Audubon e Wilson, autentico tributo ai due padri fondatori della disciplina (entrambi stimati € 10.000 – 15.000).

 

 




Lotto 8
ELLIOT, Daniel Giraud - A Monograph of the Paradiseidae, or Birds of Paradise.
[Londra]: presso l'autore, 1873.

Stima € 10.000 – 15.000

 

 





Lotto 9
ELLIOT, Daniel Giraud - The New and Heretofore Unfigured Species of the Birds of North America.
New York: presso l'autore, [1866]-1869.

Stima € 10.000 – 15.000

 

 

Sempre in ambito cinquecentesco, spiccano due pietre miliari della cultura scientifica e architettonica, stampate a Venezia: la prima edizione dei Quattro Libri dell’Architettura di Andrea Palladio, il trattato più influente della storia dell’architettura occidentale, fondamentale per la diffusione internazionale del classicismo rinascimentale (€ 15.000 – 25.000); e la prestigiosa edizione degli scritti di Archimede tradotti e commentati da Federico Commandino, pubblicata da Paolo Manuzio nel 1558 con il sostegno dei Farnese – sommo esempio di umanesimo scientifico, proveniente da biblioteche illustri come la Brookeriana e la Liechtenstein Library (€ 12.000 – 18.000).

 

 




Lotto 85
PALLADIO, Andrea - I quattro libri dell'architettura.
Venezia: Domenico De Franceschi, 1570.

Stima € 15.000 – 25.000

 

 




Lotto 24
ARCHIMEDE - Opera non nulla a Federico Commandino Urbinate nuper in Latinum conversa, et commentariis illustrata.
Venezia: Paolo Manuzio, 1558.

Stima € 12.000 – 18.000

 

 

 

La vendita presenta altre sorprendenti rarità bibliografiche, come l’imponente Prodromus Astronomiae di Johannes Hevelius (Danzica, 1690), monumentale atlante celeste corredato da 55 spettacolari tavole delle costellazioni, alcune introdotte per la prima volta proprio in quest’opera (€ 15.000 – 25.000). Sempre di Hevelius, sarà presentata anche la prima edizione della Selenographia (Danzica, 1647), il primo atlante lunare completo, arricchito da incisioni eseguite dallo stesso autore (€ 10.000 – 15.000).

 






Lotto 53
HEVELIUS, Johannes - Prodromus astronomiae … catalogus stellarum fixarum … tabula motus lunae liberatorii [parte II:] Firmamentum sobiescianum, sive uranographia.
Danzica: Johann Zacharias Stolle, 1690.

Stima € 15.000 – 25.000







Lotto 52
HEVELIUS, Johannes - Selenographia sive lunae descriptio.
Danzica: Andreas Hünefeld, 1647.

Stima € 10.000 – 15.000


 


A introdurre il percorso verso la sezione dedicata ai libri d’artista è Los desastres de la guerra di Francisco Goya, edizione del 1863 con 80 incisioni in ottime condizioni: un capolavoro dell’incisione moderna, in cui la cronaca della guerra si fa denuncia universale e potente visione interiore (€ 12.000 – 18.000). Diversa per contesto e linguaggio ma ugualmente radicale, un secolo dopo l’opera concettuale di Alighiero Boetti The Thousand Longest Rivers in the World (1977) trasforma il libro in sistema, archivio e paradosso, svelando con ironia la fragilità dei criteri scientifici e il desiderio, tutto umano, di ordinare il mondo (€ 15.000 – 18.000).

 

 

 


Lotto 47
GOYA Y LUCIENTES, Francisco José - Los desastres de la guerra.
Madrid: Laurenciano Potenciano per la Real Academia de Nobles Artes, 1863.

Stima € 12.000 – 18.000

 




Lotto 14
BOETTI, ALIGHIERO - Classifying the thousand longest rivers in the world.
Ascoli Piceno: Sergio D’Auria, 1977.

Stima € 15.000 – 18.000

 

 

 

 

 

----------


Per maggiori informazioni, contattare i nostri esperti:
 
 +39 02 8631477 | +39 02 8631474

TOP