Discovery&Tech
I collectibles del futuro ora in Italia

Dipartimento Discovery&Tech | Press Release | Pubblicato il 16/04/2025

"L’evoluzione tecnologica e la storia del libro sono interconnesse: senza i libri, l’innovazione sarebbe rimasta limitata; senza gli strumenti, le idee non avrebbero avuto impatto. Presentare insieme questi mondi celebra il progresso umano, offrendo un’esperienza unica a studiosi, collezionisti e istituzioni." 

- Stefania Pandakovic (Capo dipartimento Libri e Manoscritti)

 

 

C’è un legame profondo tra le idee che hanno rivoluzionato il mondo e gli oggetti che ne hanno tramandato la memoria. Da questo intreccio nasce Discovery&Tech, il nuovo dipartimento lanciato da Il Ponte Casa d’Aste, in collaborazione con il Millon Auction Group, dedicato alle icone dell’innovazione e agli oggetti simbolo del progresso tecnologico.

 

  



Motorola DynaTAC 8000x.

 

Alla guida, Stefania Pandakovic, già responsabile del Dipartimento di Libri e Manoscritti, che con il suo team apre una nuova finestra sul collezionismo. 

 

Dopo anni di successi che hanno reso il dipartimento uno dei punti di riferimento per bibliofili e studiosi, Pandakovic estende il campo d’indagine agli oggetti che hanno segnato l’evoluzione tecnica e culturale della società contemporanea. Una storia che parte dai libri – in particolare dai trattati scientifici – e che oggi si apre a prototipi e dispositivi che hanno trasformato le teorie in realtà. Radio, telefoni, computer, macchine da scrivere, brevetti industriali: Discovery&Tech racconta questo passaggio dalla scrittura all’azione, dalla visione all’oggetto.  

 

 



Polaroid Land Camera Model 95.


 

Un approccio che rientra nell’archeologia contemporanea, disciplina che attribuisce nuova dignità alla produzione industriale e digitale del XX e XXI secolo. Discovery&Tech trasforma ciò che appartiene al nostro patrimonio storico, valorizzando la dimensione simbolica e sociale dei manufatti dell’innovazione.




Apple
1977 - 1993 "APPLE II" computer.



 

Per la prima volta in Italia, viene esplorato un nuovo trend collezionistico che ha già ottenuto ampio consenso a livello internazionale. Pionieri nel territorio delle grandi scoperte scientifiche, dall’ingegno visionario di Guglielmo Marconi alle rivoluzionarie intuizioni di Alessandro Volta, fino all’innovazione culturale e tecnologica di Olivetti: queste figure emblematiche rappresentano un’eredità che il dipartimento non solo celebra, ma eleva a collezionismo contemporaneo, con uno sguardo proiettato verso il futuro. 

 

 



Apple
1983 - 1983, "Apple Lisa" Computer.
   

 

 

Discovery&Tech abbraccia la rivoluzione digitale e la produzione industriale dei nostri tempi, rispondendo alle esigenze di una nuova generazione che riconosce negli oggetti tecnologici e scientifici veri elementi culturali di un’epoca in cui la scienza non è solo sapere, ma forma d’immaginazione, un frammento di creazione capace di cambiare il corso della nostra vita.

 

 



Gameboy nintendo anno 1989.

 

 

--------
Per maggiori informazioni:
discovery.tech@ponteonline.com
 +39 02 8631477 | +39 02 8631474

 

TOP