Lotto n° 40  | Asta 695

Valutazione € 5.000 - 8.000

Aggiudicato € 16.000

In asta: 25 Febbraio 2025 ore 15:00

Scarica il modulo offerte

Share

[LEGATURA] - FABRIZI, Principio (1546-1618) - Delle allusioni, imprese, et emblemi..sopra la vita, opere, et attioni di Gregorio XIII. Roma: Bartolomeo Grassi, 1588.   Edizione in splendida legatura alle armi dei Borghese di questa interessante opera dedicata alla vita e alle imprese di Ugo Boncompagni, concittadino dell'autore eletto Papa con il nome di Gregorio XIII (1501-1585). L'opera, finemente e riccamente illustrata da Natal Bonifacio (1538-1592), raffigura edifici bolognesi, costruzioni erette dal papa, battaglie navali o terrestri e vari elementi mitologici e religiosi. Presente in quasi tutte le vignette è il drago, stemma dei Boncompagni e dunque del dedicatario dell'opera, il figlio naturale del papa Giacomo.   Il volume, pensato come modello per l'educazione di un principe, presenta nel nostro esemplare una raffinata legatura realizzata per i Borghese, probabilmente nel celebre atelier dei Soresini che lavorava principalmente per papa Paolo V. L'appartenenza del volume alla biblioteca dei Borghese è inoltre testimoniata dall'exlibris del Principe Marcantonio (1814-1886), presente in tutti gli esemplari della collezione ("Bibliotheca Burghesiana". Roma: Vincenzo Menozzi, 1892; n. 4512). La presente copia è stata inclusa nel catalogo dell'asta "Pierre Berès - 80 ans de passion. Des incunables à nos jours" di Pierre Bergé et Associés, tenutasi a Parigi il 16 dicembre 2005.   4to (231 x 157mm). Frontespizio entro elaborata cornice calcografica, iniziali e testatine xilografiche, numerose illustrazioni incise in rame di cui molte a piena pagina (frontespizio lievemente rifilato, alcuni piccoli strappetti, piccolo restauro marginale in E3, sporadiche lievi macchie, poche minuscole tracce di tarlo marginali, alcune fioriture e bruniture). Splendida pergamena coeva alle armi dei Borghese, ricchissimi decori in oro al dorso e ai piatti, stemma araldico al centro dei piatti e parti di stemma agli angoli, numerosi filetti e arabeschi, dorso con parti di stemma inquadrati in grandi volute, tracce di laccetti di seta blu e dorati, tagli dorati e goffrati (minimi impercettibili segni di usura). Provenienza: Borghese (armi ai piatti) - Marcantonio Borghese (exlibris al contropiatto).


Valutazione € 5.000 - 8.000

Aggiudicato € 16.000

TOP